Giovedì 8 Luglio
ore 20,00 Villa Castiglione – Firenze
partecipazione al passaggio del collare del Rotaract Club Firenze Bisenzio prenotazione obbligatoria direttamente al Prefetto Riccardo Caselli sms al n. 347 325 65 98
Giovedì 15 luglio
ore 20,00 Villa Medici- Conviviale con consorti e ospiti
Insediamento del Presidente Carlo Steinhauslin e presentazione del Consiglio Direttivo A.R. 2021 -2022
Giovedì 22 luglio
ore 18,30- 19,30 Visita a Palazzo Strozzi – American Art 1961-2001, una grande mostra che celebra l’arte moderna degli Stati Uniti d’America attraverso oltre 80 opere di 53 artisti come Andy Warhol, Mark Rothko, Louise Nevelson, Roy Lichtenstein, Claes Oldenburg, Bruce Nauman, Barbara Kruger, Robert applethorpe, Cindy Sherman, Matthew Barney, Kara Walker, esposte a Firenze, alcune di esse per la prima volta in Italia. L’esposizione propone uno straordinario percorso attraverso importanti e iconiche opere che hanno segnato l’arte americana dall’inizio della Guerra del Vietnam fino all’attacco dell’11 settembre 2001.
Prenotazione obbligatoria entro il giorno 15 luglio massimo 27 persone direttamente al Prefetto.
Lunedì 26 Luglio
ore 20,30 FESTA DI S. ANNA – Liberazione di Firenze
Organizzazione dell’evento in collaborazione con il Comune di Firenze aperto a tutti i Rotary Club
Ore 20.45 ritrovo sull’arengario di Palazzo Vecchio con gli stendardi dei Rotary Clubs partecipanti
Ore 21.00 arrivo dei figuranti del corteo storico della Repubblica Fiorentina e presentazione alle autorità cittadine
Ore 21.15 partenza del corteo storico da via Calzaiuoli fino a piazza del Duomo per incontro con le autorità ecclesiastiche della città e prosecuzione da Via Roma e via Calimala per la chiesa di Orsamminchele.
Ore 22.15 Benedizione dei Ceri nella chiesa di Orsammichele.
Ore 22.45 Fine della manifestazione con il rientro del Corteo storico al Palagio di parte Guelfa.
Add Comment