Giovedì 3 giugno 2021, nella prima serata veramente estiva, il nostro Presidente Pietro Lombardi ci ha guidato in un’indimenticabile avventura a Villa Viviani.
Eravamo numerosi, dopo tanto tempo, a ritrovarci per l’aperitivo nella cornice del giardino di Villa Viviani. A seguire, la gustosa cena servita sempre nel giardino, con vista di Firenze e della sua maestosa cupola, con il ‘bonus’ della colonna di fumo dell’incendio, in corso di spegnimento, a Ponte a Greve.
Nel corso della bella serata organizzata dal nostro club è stato consegnato il Paul Harris a Rita Pelagotti per l’annata 2019-2020 e successivamente spillati anche due nuovi soci: Roberta Rafanelli e Nertil Boraj. E’ stato inoltre conferimento dello status di socio onorario alla Direttrice del Quotidiano “La Nazione” Dr.ssa Agnese Pini, il Presidente ha concesso la parola alla nostra cara amica e socia Caterina Ceccuti.
Caterina ha trattato un articolo della scrittrice Cristina di Belgiojoso che scriveva a metà dell’800 sulla rivista la “Nuova Antologia”, parlando liberamente della condizione della donna e sulle prospettive per raggiungere una migliore parità dei sessi.
L’interesse per il tema è stato veramente coinvolgente e ha dato a tutti noi spunti di riflessione.
A seguire, la direttrice de “La Nazione” ci ha parlato del lavoro di un team giornalistico al giorno d’oggi, con le sue soddisfazioni e le sue difficoltà.
Ha insistito in particolare sul fatto che specie oggi, con tante testate di indirizzo politico differente, è importante che il giornale mantenga fede al proprio dovere di dare comunque una visione della società in cui viviamo, il più completa e corretta possibile.
“La questione del Gender Pay Gap esiste tutt’oggi, rappresenta una piaga europea e, personalmente, la ritengo una cosa irrazionale oltreché ingiusta – è stato detto –. In questo momento storico, le donne che rivestono ruoli di rilevanza nella società sono considerate ’speciali’, ma arriveremo, mi auguro presto, a un punto in cui non saranno solo le ’donne speciali’ a rivestire certi ruoli, ma donne ’normali’, così come sono normali gli uomini che li rivestono abitualmente” – tratto da “La Nazione”.
E così giunta l’ora dei saluti e ringraziamenti finali e siamo tutti tornati verso le nostre case sentendoci più ricchi grazie una serata densa e piacevole.
Testo di Chiara Bendinelli
Il video della serata:
Add Comment