Cari amici rotariani… Amici con i quali ho condiviso un percorso bello ed entusiasmante della mia vita che tra l’altro mi ha dato l’opportunità di crescere sia culturalmente che umanamente, a voi rivolgo il mio pensiero ed il mio augurio affettuoso nel segno della “rotarianità” che secondo me è uno stile di vita ed un modo di condividere azioni, sensazioni e sentimenti.
Vi ricordo uno per uno così come le vostre famiglie, non con nostalgia ma come presenze ancora vive nella mia memoria. Sono stato Presidente del nostro Rotary Firenze Bisenzio nell’annata 2003-2004, annata per me indimenticabile sia per la collaborazione che per l’affetto che ho ricevuto da Voi. Sono trascorsi un po’ di anni ma lo spirito e la mentalità rotariana mi sono rimaste un segno ed uno splendido ricordo, incancellabili. … E ancora avanti… con l’affetto e la stima di sempre!
Attilio, durante la sua laboriosa annata si è letteralmente prodigato per il nostro Club e in particolare per: – il Museo della Paglia e dell’Intreccio di Signa e per la conoscenza del famoso “Canotto”, il cappello di paglia di Signa e per la partecipazione alla mostra sul cappello di Paglia a Palazzo Strozzi a Firenze. – il gemellaggio col Club di Palma di Maiorca. – la presentazione del libro “Il Belcanto nella piana Fiorentina” a cura di Mario del Fante – l’assistenza alla Casa Pronta accoglienza Sacro Cuore di San Donnino – l’ampliamento della biblioteca della residenza sanitaria assistita “Le Mimose” di Campi Bisenzio – le aree protette nella Provincia di Firenze con l’attribuzione del I premio al Gruppo Rotariano Ambientale. – la premiazione del II concorso fotografi co “il Rullino D’Oro”. – il Corteo storico di Signa che ha partecipato per la prima volta alla celebrazione per la Festa di S. Anna a Firenze (e a tutte le successive) con la riscoperta a cura del nostro Fabio Braccianti dei famosi “ Coccini” tipici della tradizione lastrigiana. – infi ne ha pubblicato il primo giornalino del nostro Club
Add Comment