Vittorio Mangani Camilli – Presidente 1999/2000

Correva l’anno 1997 quando entrai nel Rotary come socio fondatore del club Bisenzio sotto l’attenta guida del professor Bolletti. Fu un periodo molto intenso di contatti, di progettualità e di amicizia. Nel luglio 1999 assunsi la presidenza del club Bisenzio passatami da Massimo Cocchi.

Fu un anno impegnativo e denso di services anche perché l’entusiasmo e la voglia di fare erano molto sentiti. Ricordo l’impegno profuso nella continuazione del servizio ambulatoriale per i cinesi della piana di Campi. Volontà fattiva anche per il restauro della cassa della Beata Giovanna a cui gli abitanti del Comune di Signa sono molto devoti.

In occasione del passaggio del millennio e del secolo il club ha stampato il “calendario del millennio” con i disegni degli alunni delle scuole elementari di Campi Bisenzio, Lastra a Signa e Signa, trasmettendo un messaggio di amicizia, fratellanza e di buona volontà: gli ideali del Rotary per i quali tutti noi siamo impegnati. Non mi voglio dilungare nell’elencare le conviviali e gli incontri sempre interessanti e culturalmente elevati fatti durante la mia annata ma ricordo con piacere la visita a La Spezia al “Regio Legno Vespucci” che ha suscitato entusiasmo e vicinanza ad un simbolo della nostra Italia.

Il presidente internazionale dell’annata era Carlo Ravizza e un suo monito e augurio era: “concentriamoci sulla qualità e non sulla quantità dei clubs rotariani solo così si possono offrire buoni services ai territori di appartenenza” e io sono perfettamente d’accordo e in sintonia con questo invito. Auguro a tutti voi una continuazione dell’impegno rotariano con sempre maggior entusiasmo e amicizia.

Add Comment

Click here to post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *