Lunedi 1° luglio ore 20,00
Teatro Romano di Fiesole in interclub con il RC Certosa
Massimo Ranieri “Malia Napoletana”. Il ricavato sarà devoluto per il restauro della Giudizio universale del Beato Angelico – Museo di S. Marco
Per i biglietti contattare Segreteria del Club: 333 161 3409 – info@rotaryfirenzecertosa.org
Martedì 2 Luglio ore 20,00
Passaggio del collare del Rotary Club Satellite BISENZIO LE SIGNE
Villa Vittoria – via Stazione, 62 – Comeana (PO)
Confermare al Prefetto del RC Bisenzio Le Signe, Fabrizio Fossi entro il 21 giugno
mail: fabrizio.fossi@gmail.com
Giovedì 4 luglio ore 18,30
In abbigliamento sportivo e scarpe comode presso il centro sportivo degli Assi Giglio Rosso di Firenze V.le Michelangelo, 64 (dotati di bastoncini, se possibile) Apprendiamo la tecnica del Nordic Walking.
Ore 20,00 seguirà cena di insediamento del Consiglio e presentazione del programma dell’annata 2019 – 2020. E’ gradita la presenza di consorti e ospiti. Confermare la presenza entro lunedì 1° luglio al Prefetto.
Giovedì 11 luglio ore 20,00
Grand Hotel Villa Medici, via il Prato n. 42 Firenze
Il Prof. Mauro Barsi presenta il Progetto “Agata Smeralda” che da oltre 25 anni si batte perché i bambini possano crescere liberi di vivere nella loro terra per essere domani protagonisti della storia del loro paese. Conviviale con consorti e ospiti. Comunicare la presenza entro lunedì 8 luglio al Prefetto
Martedì 16 luglio
Dragon Cup in interclub con il Rotary Club Fiesole
Ore 18,00 Circolo Canottieri Firenze L.no Annamaria dei Medici, 8 inizio regata
Ore 20,00 cena
A finire Lotteria a favore delle Florence Dragon Boat Ladies.
Conviviale con consorti e ospiti. Comunicare la presenza entro giovedì 11 luglio al Prefetto.
Venerdì 26 luglio ore 20,15
Corteo Storico per la Festa di S. Anna
Il Rotary Club Firenze Lorenzo Il Magnifico ha contribuito con il Comune di Firenze a riproporre questa tradizione di offerta e benedizione dei ceri nella Chiesa di Orsanmichele. Ritrovo in piazza Santa Maria Maggiore alle ore 20,15 con RC Bagno a Ripoli, RC Bisenzio Le Signe, RC Firenze Certosa, RC Fiesole, RC Firenze Granducato, RC Firenze Michelangelo, RC Firenze Ovest, RC Firenze Sesto Calenzano, RC Firenze Sud e con ogni altro club che voglia aderire all’iniziativa. Ogni club partecipante, con il proprio stendardo, si dirigerà verso l’Arengario di Palazzo Vecchio per ricongiungersi con il Corteo Storico della Repubblica fiorentina e le Autorità laiche del Comune. Il corteo storico proseguirà verso il sagrato di Santa Maria del Fiore per unirsi con le Autorità religiose e completare il percorso nella Chiesa di Orsanmichele per la benedizione e la consegna del cero. La manifestazione sarà preceduta alle ore 19,00 da un aperitivo presso il Bottegone di P.zza Duomo.
I posti sono limitati (max 60) e si chiede di prenotare entro il giorno 22 luglio al Prefetto.
Add Comment