Villa Lorenzi, un service per i ragazzi in difficoltà | VIDEO

Da diversi anni è sorta l’attenzione da parte del nostro club per il progetto di aiuto ai ragazzi in difficoltà e per il percorso di formazione e riabilitazione che il Centro di Accoglienza Villa Lorenzi offre a minori, adolescenti e giovani. In questo ambito il laboratorio di giardinaggio, tecniche vivaistiche e orticoltura ha lo scopo di dare una risposta agli adolescenti nel trovare interessi esterni alla scuola e stimolare in loro gli aspetti della progettualità e della realizzazione per tappe.

E dunque, come da tradizione del club, il presidente Pietro Lombardi ha voluto destinare il service sovvenzionato dal Distretto Rotary a Villa Lorenzi fornendo un piccolo trattore necessario per la gestione del giardino.

“Sfidando la pioggia incipiente ci siamo ritrovati per la programmata visita a Villa Lorenzi. Il presidente Pietro ha illustrato il suo tanto amato service rivolto ai ragazzi che frequentano i corsi messi a disposizione da Villa Lorenzi tramite i propri insegnanti e collaboratori. Il service consiste nell’acquisto di un piccolo trattore che sarà utilizzato per l’attività agricola della Comunità”, racconta Chiara Bendinelli.

In ultimo si è saputo che si era guastato un condizionatore della serra e che andava sostituito. Nonostante che alla fine dell’annata rotariana i fondi scarseggino, il presidente ha deciso di venire incontro a questa nuova necessità e ha sostituito il condizionatore fuori uso con uno nuovo.

“Mentre la pioggia scrosciava, ci siamo riparati nella serra vetrata e molto ariosa del giardino della Villa e qui abbiamo atteso l’arrivo della signora Zaira, direttrice, ristorandoci con una buona merenda. A un certo punto è arrivata ‘la severità delle istituzioni’, nella persona del Procuratore in capo dott. Creazzo, il quale con un colpo d’occhio, ha afferrato la situazione ed è rimasto, all’asciutto, a conversare con il nostro gruppo. – prosegue Chiara – La serata è terminata con l’intervento della emozionata signora Zaira che ci ha parlato della sua attività con passione e trasporto. Ci siamo così salutati e contenti siamo tornati a casa ancora un po’ bagnati.

A conclusione della serata è stata consegnata da Pietro Lombardia a Zaira una targa in ringraziamento della sua opera e di una vita spesa per questi ragazzi che sono tutti suoi figli.

Il Progetto Villa Lorenzi vive grazie a un gruppo affiatato di professionisti, collaboratori e volontari che da più di 30 anni crede nella prevenzione e nell’intervento precoce nei giovani con disagio. Lo scopo dell’Associazione è quello di progettare e proporre risposte al disagio di minori e giovani e delle loro famiglie, sia a livello di prevenzione che di recupero, e valorizzare le risorse personali dei giovani per un cambiamento che sviluppi il senso nella propria esistenza.

Testo e relazione di Chiara Bendinelli e Elisabetta Giotti