Sabato 22 marzo 2025, presso la Parrocchia di San Jacopo in Polverosa di Firenze, il Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico ha preso parte a un’importante iniziativa solidale organizzata da Rise Against Hunger Italia, sostenuta dai dieci Club delle aree Medicea 1 e 2 del Distretto 2071.L’obiettivo: acquistare beni alimentari e con questi confezionare oltre 10.000 pasti destinati ai bambini delle scuole nello Zimbabwe, garantendo loro l’alimentazione per un intero anno scolastico. I pasti vengono spediti direttamente agli istituti scolastici per incentivare la frequenza, unendo così nutrizione e istruzione.
“Il nostro Club ha partecipato con entusiasmo a questa operazione di grande valore – ha dichiarato il Presidente Raoul Masini –Insieme a me erano presenti anche Giulio Benevento e Jacopo Barocchi, Presidente del Rotaract. Ho voluto essere lì con mia moglie e mia figlia, perché crediamo profondamente in un progetto che va oltre il semplice aiuto alimentare: questi pasti offrono a 47 bambini la possibilità di frequentare la scuola. Dove c’è cibo, c’è sicurezza e istruzione, e dove c’è istruzione, c’è futuro”.
“Per il terzo anno consecutivo, i volontari del Rotary, insieme alle loro famiglie, hanno dato vita a questo straordinario service, unendo concretezza e solidarietà per costruire un futuro migliore per chi è meno fortunato”, ha sottolineato Pietro Belli, Governatore del Distretto 2071.
Uno degli elementi più distintivi dell’iniziativa è la tracciabilità: ogni scatola è dotata di un codice che ne consente il monitoraggio fino alla consegna, proprio come una spedizione Amazon. Questo garantisce trasparenza e consapevolezza del reale impatto del progetto.
Il service ha visto una straordinaria partecipazione corale: soci, famiglie e giovani del Rotaract hanno collaborato con passione, dando vita a un gesto concreto di solidarietà. Un impegno condiviso che riflette i valori del Rotary e la sua capacità di trasformare la solidarietà in opportunità, con dedizione, visione e spirito di servizio.
Add Comment