“Le Sorelle Materassi”: uno spettacolo a favore della Misericordia

Il 20 ottobre, il Teatro Nuovo Sentiero di Firenze ha ospitato una serata teatrale speciale con la rappresentazione della commedia Le Sorelle Materassi, messa in scena dalla compagnia amatoriale I Malandra. Tra i protagonisti, Donatella Livi, moglie del nostro socio Sergio Benevieri, mentre la regia è stata curata da Lorenzo Lombardi, figlio del socio Pietro Lombardi. L’evento, organizzato dal Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico, è stato non solo un importante momento di svago per i partecipanti, ma ha anche abbracciato una nobile causa: l’intero ricavato è stato destinato all’acquisto di apparecchiature mediche per il poliambulatorio della Misericordia di Rifredi.

Questo adattamento del capolavoro di Aldo Palazzeschi è stato eseguito da tutti gli attori della Compagnia con straordinaria professionalità, conquistando il pubblico con una performance brillante e molto apprezzata.

L’iniziativa è stata promossa dal nostro Presidente Raoul Masini, che ha coinvolto il socio Antonio Benfante, Fratello della Misericordia di Rifredi. “Abbiamo deciso di unire le forze, insieme al Governatore Piero Tacconi, – ha spiegato Masini – per organizzare un service a sostegno della struttura sanitaria. Da qui è nata l’idea di realizzare due serate teatrali benefiche. La seconda rappresentazione si terrà il 26 gennaio 2025, con una nuova commedia in cui parteciperà il nostro socio Mario Caramitti.”

“Ringrazio di cuore il RC Firenze Lorenzo il Magnifico e il Presidente Masini, oltre ai nostri collaboratori che ci hanno messo in contatto, per averci sostenuto con questa meravigliosa iniziativa.  – ha commentato Tacconi – Abbiamo davvero bisogno di rinnovare le attrezzature ambulatoriali, come ad esempio un importante strumento per l’oculistica che abbiamo appena acquistato. Il vostro contributo quindi ci è di grandissimo aiuto.”

L’evento ha evidenziato ancora una volta l’importanza del legame tra il Rotary Club e la comunità locale. Grazie alla generosità dei partecipanti e all’impegno dei nostri soci, ci auguriamo che il service finale possa offrire un contributo significativo al miglioramento del poliambulatorio.

“Sono veramente soddisfatto di questo risultato, – ha proseguito Masini – perché lo stiamo realizzando in un contesto che conosco bene, nella mia zona, e con persone che condividono i nostri valori di servizio e solidarietà. Il tutto è stato possibile anche grazie alla disponibilità del Teatro Nuovo Sentiero, gestito dalla parrocchia locale, che ha concesso lo spazio per queste iniziative benefiche e per questo desidero ringraziare don Marco “.

Il RC Firenze Lorenzo il Magnifico ha dimostrato ancora una volta che è possibile fare la differenza, non solo attraverso contributi finanziari, ma anche attraverso iniziative che uniscono cultura e solidarietà.

Add Comment

Click here to post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *