Si è svolto martedì 10 ottobre 2023, presso la suggestiva location di Villa Viviani, quello che, senza dubbi, è l’evento più solenne e significativo per un Club rotariano: la visita del Governatore Fernando Damiani che, nel pomeriggio, ha incontrato il Presidente Emanuele Amodei, l’Assistente del Governatore Rita Pelagotti, oltre al Consiglio Direttivo, i Presidenti delle varie Commissioni, i Presidenti dei Club Rotaract e i nuovi soci. Alla riunione ha fatto seguito la consueta conviviale partecipata dagli altri soci del club.
“Questo incontro con il Governatore è un’occasione unica per noi per redigere un primo bilancio delle iniziative intraprese e di quelle da realizzare ma anche il rinnovo di un’intesa, di un patto tra noi e l’immensa famiglia rotariana che è il Rotary International; una preziosa opportunità per stimolare il lavoro di tutti, in primis il mio come Presidente e poi quello delle commissioni e di tutti i soci attivi per la crescita del nostro Club”, ha detto il Presidente Amodei.
Al tavolo presidenziale, oltre ad Amodei e al Governatore accompagnato dalla consorte Margherita Magi, i rappresentanti del RC Guatemala Nord: Aldo Grazioso, Past President e Maestro de Cerimonias, Christian Lopez, Responsabile dei progetti di servizio e Gabriele Musto Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Guatemala e Annalisa Ciacci Santangelo, Console onorario del Guatemala in Toscana. Nel corso della serata ci siamo anche collegati da remoto con il nostro Club gemellato Junipero Serra di Palma di Maiorca, rappresentato dalla Presidente Kimberly Marshall. “Illustri ospiti internazionali che in questa occasione testimoniano i valori rotariani di amicizia e solidarietà”, ha precisato il Presidente. Con il RC Guatemala Norte il RC Firenze Lorenzo il Magnifico ha appena stipulato un gemellaggio e a breve è previsto l’avvio di un Global Grant.
Nel suo intervento il Governatore Damiani si è complimentato con il RC Firenze Lorenzo Il Magnifico per il lavoro svolto, le tante iniziative in cantiere e soprattutto per lo ‘stato di salute’ del club.
“Devo fare un plauso al vostro club anche per quelli che sono i suoi dati: dal numero di soci, alla dinamica di crescita degli ultimi anni, per la presenza importante e significativa delle donne e il dato anagrafico che lo mette tra i club più giovani di tutto il distretto. Arriviamo a 10 con lode per il fatto che stasera vengono spillati due soci che rientrano nel club. Un fatto eccezionale. Ci tengo anche a precisare che il Presidente Amodei è stato nei miei riguardi sempre molto coinvolgente, mi ha tenuto informato delle vostre iniziative, come la festa di Sant’Anna che mi ha colpito per la partecipazione e la condivisione con altri club. Vi sollecito a essere orgogliosi del Rotary, dobbiamo avere il piacere di condividere quello che facciamo con la famiglia, gli amici e l’ambiente di lavoro. Perché il Rotary fa delle cose meravigliose e come rotariani dobbiamo contribuire a migliorare la situazione del mondo.”
Il Governatore inoltre ci ha informato di aver fissato un incontro con il sindaco di Firenze, Dario Nardella, per il 18 ottobre insieme a tutti i presidenti Rotary dell’area fiorentina.
“Vorrei che il Rotary si mettesse a servizio della società civile per dare un contributo valido alla città di Firenze, anche grazie alle tante eccellenze che abbiamo”, ha spiegato Damiani.
Nel corso della serata, la consorte del Governatore, Margherita Magi, ha presentato ai presenti il progetto Libellula, da lei sostenuto a favore delle donne diversamente abili, mentre Aldo Grazioso ci ha illustrato due progetti promossi dal RC Guatemala Nord: quello relativo allo sviluppo e sostegno del villaggio Joya Verde e quello della scuola José Joacquin Palma.
Durante la conviviale abbiamo anche avuto il piacere di spillare i soci Luigi Seghi e Antonio Benfante.
La bella serata si è conclusa con il tradizionale scambio dei doni in una sentita atmosfera di serenità e amicizia rotariana.
Add Comment